News \ Eventi

Vedi tutte

Indicazioni operative per la gestione degli stupefacenti e sostanze psicotrope nel settore veterinario

In una nota, il Dott. Paolo Sarnelli, Responsabile U.O.D. della Regione Campania, rende noto che:

"Con il Decreto Ministeriale del 5 agosto 2022, n. 136 (GU Serie Generale n. 213 del 12-09-2022), art 11 comma 6, a partire dal 27 settembre è stato ufficializzato l’utilizzo del sistema REV anche per la gestione e l’approvvigionamento degli stupefacenti e sostanze psicotrope nel settore veterinario.

Il sistema informativo per la “Ricetta elettronica - farmacosorveglianza” di Vetinfo ha realizzato 2 nuove funzionalità che consentono al Medico Veterinario autorizzato alla scorta ed ai Medici Veterinari direttori sanitari degli impianti di cura degli animali di approvvigionarsi di medicinali a base di sostanze stupefacenti o psicotrope compresi nella tabella dei medicinali, sezioni A, B e C. con le seguenti modalità:

- nuova richiesta di approvvigionamento stupefacenti per struttura non zootecnica
- nuova richiesta di approvvigionamento stupefacenti per veterinario

Per i farmaci stupefacenti sezione D-E bisognerà utilizzare le tipologie già esistenti di REV. Inoltre, essendo stata dematerializzata la “prescrizione medico-veterinaria di medicinali contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope comprese nella tabella dei medicinali, sezioni B, C, D ed E, di cui all’articolo14 del DPR 309/90”, la REV(ricetta elettronica veterinaria), sarà di utilizzo esclusivo per prescrizioni ai pazienti dei medicinali rientranti nelle predette sezioni.

A tale riguardo si inoltrano le due note Ministeriali di chiarimento finora prodotte (vedi allegati).

Si richiede la puntuali applicazione della citata normativa e della descritta procedura, nonchè la massima diffusione tra i Veterinari Libero Professionisti.

torna all'elenco
Notizia dall'Ordine

Master in Scienze Forensi Veterinarie - Federico I...

Iscrizioni aperte al Corso di Master universitario di II liv...

Formazione

Nutrizione, sicurezza alimentare e prevenzione del...

Previsti 50 crediti ECM per i partecipanti

Utilità