Il Caduceo

Il Caduceo viene riconosciuto come organo istituzionale dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno

Il Caduceo

Qual è il simbolo rappresentativo della professione veterinaria?

Da “Professione Veterinaria” 2/2006:

Esistono molte interpretazioni grafiche del caduceo, nessuna delle quali può essere considerata quella originaria o più autentica.

Il tratto comune è l’asse verticale attorno al quale si avvolgono due sequenze curvilinee.

Secondo la FNOVI (Federazione Nazionale Ordine Veterinari Italia) l’attuale caduceo è l’emblema universale della scienza medica, adottato sia dai medici che dai farmacisti: i due serpenti sono stati interpretati come immagini di lotta e di equilibrio, di energia vitale che si articola intorno al nucleo solido della materialità (la bacchetta).

Il caduceo è spesso utilizzato scambievolmente con il “Bastone di Asclepio”, associandolo con la medicina, anche se è stato correttamente sottolineato che il Caduceo usato da Asclepio era rappresentato da un solo serpente attorcigliato al bastone, mentre il logo usato dalle associazioni mediche internazionali ha preferito quello di Mercurio con due serpenti.

La Federazione, nell’adottare l’attuale simbolo, ha inteso coniugare il caduceo con il bastone di Esculapio, uniformandosi anche alla scelta effettuata dalle altre Federazioni sanitarie italiane.

Il Caduceo rappresentato nella Figura 1. viene riconosciuto come organo istituzionale dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno.

Figura 1.


iscriviti

torna all'elenco
Formazione

Approfondimenti sul Reg. (UE) 2017/625

Da marzo a giugno 2025. Previsti 50 crediti ECM

Formazione

Corso di ecografia clinica addominale nel cane e n...

Il corso si terrà il 12/13 aprile 2025 e il 13/14 set...

Utilità