Animali d'affezione, la Regione Campania emana il regolamento per prevenire il randagismo
La Regione Campania ha emanato il “Regolamento di attuazione della legge regionale 11 aprile 2019, n. 3 (Disposizioni volte a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo)”.
Tale regolamento, pubblicato sul BURC n.14 dell'8 febbraio 2021, disciplina:
a) le modalità di conduzione e di accesso degli animali d’affezione in luoghi pubblici o aperti al pubblico;
b) la disciplina per la valutazione del rischio dei cani;
c) la disciplina del Registro Tumori Animali.
d) la disciplina del Pronto Soccorso per animali vaganti;
e) la classificazione, le tipologie e i requisiti delle strutture e dei servizi di ricovero degli animali d’affezione;
f) i requisiti per l’apertura e la gestione delle attività commerciali con gli animali d’affezione;
g) la disciplina per la realizzazione e la gestione dei cimiteri degli animali d’affezione;
h) la disciplina per il riparto dei contributi per gli enti locali, le Aziende Sanitarie Locali e le Associazioni, nonché per gli indennizzi agli allevatori.
Cliccando qui è possibile consultare nel dettaglio il “Regolamento di attuazione della legge regionale 11 aprile 2019, n. 3 (Disposizioni volte a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo)”.