Gestione igienico sanitaria degli apiari a salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità
È stato istituito il Corso di Perfezionamento in “Gestione igienico sanitaria degli apiari a salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità”. Le lezioni si svolgeranno da febbraio a luglio 2016 presso le Aule ed i Laboratori del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali c/o il Complesso Salesiani - Via Don Bosco, 8 - 80141 Napoli.
Il corso rappresenta un’occasione di aggiornamento per i medici veterinari, sia del settore pubblico/ privato o che siano liberi professionisti, e per i laureati in altre discipline per un’implementazione della propria conoscenza nella gestione degli apiari.
Obiettivi del corso sono di ampliare le conoscenze teoriche e fornire le esperienze professionalizzanti e pratiche necessarie per assistere e controllare dal punto di vista tecnico, igienico-sanitario e normativo il settore dell’apicoltura. Il Corso inoltre si prefigge di fornire conoscenze relative all’utilizzo dell’ape come sentinella per il monitoraggio dell’inquinamento ambientale.
Il corso avrà la durata di 6 mesi, inizierà il mese di febbraio 2016 e terminerà il mese di luglio 2016, per un complessivo di 200 ore di lezione ripartite in ore di didattica frontale, esercitazioni pratiche in apiario e in laboratorio di microscopia. Al termine del corso i partecipanti sosterranno un esame finale, che consisterà in un test a risposta multipla.
Il numero di posti disponibili è pari a 30. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 gennaio 2016 e la relativa quota d'iscrizione è di 800 euro.
Sul sito www.unina.it è possibile consultare la domanda di iscrizione ed ulteriori informazioni sul bando.
Segreteria organizzativa:
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - Complesso Salesiani, Via Don Bosco, 8 - 80141 Napoli
Per informazioni:
martano@unina.it
maiolino@unina.it
Clicca qui per scaricare la brochure del corso